top of page
controcorrente_copertina.png
controcorrente_eco_veg.png

Linea Eco-Veg

La linea eco-veg controcorrente vuole esaltare le qualità delle fibre provenienti dalla cellulosa, ovvero il rayon chiamato comunemente anche seta artificiale. Tessuto morbido e fluido, particolarmente fresco e facile da stirare, si presta perfettamente alla linea di abbigliamento pratica e confortevole.

Le eventuali imperfezioni  o irregolarità sono la conferma di un capo creato da mani artigiane e non di un prodotto di serie.


Linea Eco-Natural

La linea eco-natural Controcorrente riscopre la fibra naturale di cotone, una pianta coltivata in india da centinaia di anni. Sul suo seme si genera una sottile peluria ed a maturazione viene raccolta per essere poi lavorata. Tramite filatura si da origine ad un tessuto molto resistente, che difficilmente provoca allergie. Traspirante e fresco, a contatto con la pelle dona una piacevole sensazione di morbidezza, con un effetto davvero natural. Le eventuali imperfezioni o irregolarità sono la conferma di un capo creato da mani artigiane e non di un prodotto creato in serie.

 

controcorrente_eco_natural.png
controcorrente_eco_reuse.png

Linea Eco-Reuse

La linea eco-reuse Controcorrente ridà vita a migliaia di metri di tessuto, che altrimenti andrebbero distrutti, recuperando così le tante storie che ogni stoffa porta con sé, fatta di artigiani dalle tradizioni millenarie che con maestria creano disegni ed abbinano colori tipici dell'oriente.Tutto questo è un valore aggiunto: ogni capo è unico ed irripetibile per colore e per decoro.Le eventuali imperfezioni o irregolarità sono la conferma di un capo creato da mani artigiane e non di un prodotto in serie.

CAPIM DOURADO

LA STORIA

Nello stato brasiliano del Tocantis si trova una regione denominata Jalapão, dove è possibile ammirare distese interminabili di campi d’oro. Non parliamo di campi di pepite, ma del capim dourado, una pianta detta anche orovegetale, che nasce spontaneamente in un’unica zona nel mondo. Le prime notizie di questa fibra si hanno intorno al 1500 quando i portoghesi sbarcarono a Porto Seguro e spingendosi nell’entroterra brasiliano trovarono il capim dourado, pensando di aver scovato finalmente l’oro che tanto cercavano.

CHE COS'È IL CAPIM DOURADO?

Il capim dourado invece non è altro che una fibra naturale, che inizialmente ha una colorazione verde e che dopo un anno di maturazione assume un colore oro. La pianta non deve essere colta quando ancora non è matura, poiché perderebbe la brillantezza che la contraddistingue, né quando il colore si brucia tendendo al rosso. La fibra matura è costituita da una rosetta di foglie, vicina alla superficie del suolo e durante la raccolta (da settembre a novembre) si fa attenzione a non sradicarla, mentre si lasciano sul terreno i semi, per rinnovare la produzione.

 

COME SI LAVORA

La lavorazione di questa fibra, eseguita da parte degli indios, dura alcuni giorni. Prima viene lavata e poi viene tenuta a riposo per permettergli l’asciugatura. Una volta seccata si selezionano gli steli e si catalogano per tipologie: il capim fino è il più prezioso e viene usato per i gioielli, mentre il capim grosso - più spesso e più lungo - è ideale per realizzare borse e vasi.
La lavorazione si tramanda di generazione in generazione attraverso due metodi: il cucito, che riprende le antiche tradizioni di intreccio delle fibre vegetali, in cui la pianta viene immersa nell’acqua per aumentare il coefficiente di elasticità; la tecnica del wire, in cui gli steli del capim dourado rivestono i fili di metallo in modo da poter ottenere qualsiasi forma evitando che si deformi.
Il capim dourado è protetto dalla legislazionebrasiliana e lavorata con cura dagli indios. Tutto ciò permette a queste popolazioni di portare avanti un’economia sostenibile, senza sfruttamento delle risorse.

 

I NUOVI MERCATI

L’oro vegetale che oggigiorno sta espandendo sempre più la sua produzione, conquistando nuovi mercati viene principalmente utilizzato per la creazione di bijoux, grazie alla bellezza lucente del colore che consente di utilizzare i gioielli anche per occasioni importanti, alla sua resistenza all’acqua e al tempo. Inoltre, il capim dourado può essere indossato da tutti perché assolutamente leggero e anallergico.

Atelier dall'Osso

PHOTO-2020-04-30-00-09-50 2.jpg

Lampada Damigia

PHOTO-2020-04-28-23-09-20 2.jpg

Piatto goccia

PHOTO-2020-04-30-00-09-50_edited.jpg

Lichene

Il materiale è un materiale di scarto e di recupero dalla produzione di materie plastiche, che fonde, e con la fiamma crea le forme piu’ diverse su uno stampo in creta. Tutte le sue opere sono unici e stampate sotto alla scultura.
Il lichene è un muschio naturale vivo stabilizzato che cresce nel Nord europa,In origine è color crema viene tinto e lavorato con tecniche all’avanguardia. Non va bagnato né esposto alla luce diretta del sole. Prezzo su misura.
si possono fare quadri pareti e vetrine.

PHOTO-2020-04-28-23-11-31%205_edited.jpg

Riplastica

PHOTO-2020-04-28-23-11-30_edited.jpg
PHOTO-2020-04-28-23-11-31_edited.jpg

Bottiglie e Bicchieri da vetro riciclato

PHOTO-2020-04-30-00-09-51.jpg
bottom of page